M O N Ø L 1 T E
M O N Ø L 1 T E
Dalle ferite del nubifragio che ha colpito Milano nell'estate del 2023, un menhir di speranza: Kōbōse studio e il Comune di Milano presentano Monolite, un'opera di Sebastiano Branca.
Un'elegia scultorea che trae forza dal legno vittima della furia del temporale del 24 e 25 luglio 2023 che ha colpito Milano. Monolite, eretto nel cuore verde di Milano Sud, nel parco Cascina Bianca, è un solido platonico che emerge dalla natura, è un'ode alla resilienza della natura e dell'uomo, un simbolo di armonia ritrovata nel caos, di speranza e di rinnovamento. È una metafora della complessità dell’animo umano e della natura stessa, un monito a non dimenticare la tragedia che ha segnato il nostro territorio. È un invito a riconnettersi con le nostre radici più profonde, a riflettere sul nostro rapporto con la natura e a ritrovare, nel cuore del legno martoriato, un messaggio di possibile rinascita e di fiducia nel futuro.
Nuova vita ai caduti: il legno utilizzato, accuratamente selezionato e lavorato, proviene da maestosi pioppi, larici, roveri americani e abeti, ognuno con la sua storia e la sua bellezza. Un insieme di individualità che, unito, dà vita a un'opera unica. Un modo per onorare la loro memoria e dare loro nuova vita attraverso l'arte.
L'opera Monolite, inaugurata in occasione della Milano Green Week 2024, è visibile al pubblico nel parco Cascina Bianca a Milano.
A completarne la visione un'esperienza meditativa, Monolite: Soundscapes. Una colonna sonora in cui i suoni della natura vengono trasformati in paesaggi onirici in continua evoluzione, creando un dialogo intimo con l'opera scultorea, ampliandone i significati e le suggestioni. Ogni ascolto è un’esperienza personale e irripetibile, come un’impronta digitale sonora. Un invito a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente.
Ascolta un'anteprima di Monolite: Soundscapes direttamente su questo sito o sui principali digital store. A partire dal 25 novembre, su objkt.com, sarà disponibile l'acquisto della collezione NFT in edizione limitata della traccia audio completa: un'esperienza immersiva, un paesaggio sonoro e visuale che esplora la dialettica tra ordine e caos, natura e artificio.
Monolite,
perché la memoria non sia solo ricordo, ma rinascita.
Una composizione originale di S/B. Un paesaggio sonoro e visuale che esplora la dialettica tra ordine e caos, tra natura e artificio. L'NFT cattura parte dell'essenza di "Monolite", invitando a una profonda riflessione sul nostro rapporto con l'ambiente.
Disponibile in due edizioni: una con NFT Audio/Visual e una esclusiva Limited Edition che include anche un cubo di legno firmato.
L'esperienza completa si rivela nel parco di Cascina Bianca, dove l'ascolto integrale (25 minuti) si fonde con la contemplazione dell'opera e del luogo.